Con l’aiuto del Dott. Sergio Ricciuti cercheremo di dare risposte esaurienti alle tante domande che ogni giorno ci facciamo sull’uso delle piante medicinali…….
10 domande sulla fitoterapia

Con l’aiuto del Dott. Sergio Ricciuti cercheremo di dare risposte esaurienti alle tante domande che ogni giorno ci facciamo sull’uso delle piante medicinali…….
PROGETTO SIFIT – Dalla pianta il farmaco – mercoledì 26 gennaio 2012
INCONTRI A TEMA V EDIZIONE – Martedì 4 ottobre, ore 16.30 dr. Sergio Ricciuti – v.presidente SIFIT Soc. Italiana Fitoterapia ABSTRACT DELLA CONFERENZA: Una pianta speciale, un fossile vivente con una grande storia ed un interessante futuro, molto studiata ma, al tempo stesso, ricca di segreti che ci sta svelando senza fretta. Stiamo parlando, naturalmente, […]
INCONTRI A TEMA IV EDIZIONE Martedi 17 maggio 2011 – ore 16.30 Dott. Sergio Ricciuti – farmacista, titolare della farmacia europa ABSTRACT DELLA CONFERENZA: Nel mese di aprile ci sono state importanti novità che incideranno molto sul futuro dell’assistenza farmaceutica, con risvolti di grande interesse per l’assistito. Andiamo con ordine. ESENZIONI PER REDDITO – fino […]
SALUTE E DINTORNI – SPAZIO VERDE Curarsi naturalmente con le piante medicinali – cronaca dell’incontro a tema del dr. Sergio Ricciuti nell’ambito del programma “La donna tra prevenzione, automedicazione e terapia”
SALUTE E DINTORNI – SPAZIO VERDE Dalla pianta il farmaco – presentazione del progetto realizzato dal dr. Sergio Ricciuti al XV Congresso nazionale della SIFIT (Tivoli maggio 2009)
SALUTE E DITORNI – SPAZIO VERDE Quando il farmacista fa cultura – intervista al dr. Sergio Ricciuti sugli “incontri a tema”
SALUTE E DINTORNI – IL POLICLINICO Automedicazione – considerazioni sui limiti e sulle qualità di un fenomeno “inarrestabile” (S. Ricciuti – F. Pericoli Ridolfini)
SALUTE E DINTORNI – IL POLICLINICO Come reperire informazioni sulle piante medicinali – sono disponibili infinite fonti di informazione ma non tutte sono attendibili. Una guida per districarsi in una jungla di fonti. (S. Ricciuti – F. Pericoli Ridolfini)
SALUTE E DINTORNI – IL POLICLINICO Le cuminarie – un esempio di come la fitoterapia sia profondamente legata alla farmacoterapia. (S. Ricciuti – C. Cardini) (cumarine – articolo pubblicato)
SALUTE E DINTORNI – IL POLICLINICO Eugenia caryophyllata – la pianta medicinale “dedicata” ad Eugenio di Savoia tra scienza, mito ed alimento. (S. Ricciuti – C. Cardini)
SALUTE E DINTORNI – IL POLICLINICO Fitoestrogeni – alcune piante contengono molecole simili agli ormoni sessuali femminili. (S. Ricciuti – C. Cardini)
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.