SALUTE E DINTORNI – IL POLICLINICO Automedicazione – considerazioni sui limiti e sulle qualità di un fenomeno “inarrestabile” (S. Ricciuti – F. Pericoli Ridolfini)
Pericoli
Come reperire informazioni sulle piante medicinali
SALUTE E DINTORNI – IL POLICLINICO Come reperire informazioni sulle piante medicinali – sono disponibili infinite fonti di informazione ma non tutte sono attendibili. Una guida per districarsi in una jungla di fonti. (S. Ricciuti – F. Pericoli Ridolfini)
La Teriaca
SALUTE E DINTORNI – IL POLICLINICO La Teriaca – storia e mito del farmaco più longevo e complesso mai esistito (S. Ricciuti – F. Pericoli Ridolfini)
71 – Le terme da Caracalla ad oggi

abstract della relazione presentata dal prof. Pericoli già primario di medicina ospedale civile ss. Trinità Sora per INCONTRI A TEMA IV EDIZIONE tenuta Martedì 19 ottobre 2010 – ore 16,30
37 – Le malattie del sangue

INCONTRI A TEMA II EDIZIONE Martedì 12 maggio 2009 – ore 16,30 Prof. Filippo Pericoli Ridolfini – libero docente ematologia Università “La Sapienza” ABSTRACT DELLA CONFERENZA: Le malattie del sangue rappresentano un vero universo nell’ambito della patologia umana ed è perciò arduo parlarne per sommi capi. In ogni caso è importante sottolineare che l’ematologia tra […]
22 – Iperteso chi, io?

INCONTRI A TEMA II EDIZIONE Martedì 13 gennaio 2009 – ore 16,30 Dr. Prof. Filippo Pericoli Ridolfini – libero docente clinica medica Università “La Sapienza”
14 – Farmaci, istruzioni per l’uso

INCONTRI A TEMA I EDIZIONE Mercoledì 18 giugno 2008 – ore 18,00 Prof. Filippo Pericoli Ridolfini – già primario medicina ospedale Sora
7 – La dieta e la prevenzione

INCONTRI A TEMA I EDIZIONE Martedì 25 marzo 2008 – ore 16,30 Prof. Filippo Pericoli Ridolfini – già primario medicina ospedale Sora La dieta è parte integrante della terapia è può essere un prezioso strumento di prevenzione ABSTRACT DELLA CONFERENZA: Se il cibo è essenziale per la vita, gli alimenti giusti per quantità e qualità […]