Farmaci per uso orale: attenersi alle istruzioni circa orari e modalità (prima o dopo i pasti), alcune compresse vanno sciolte in bocca, altre vanno masticate, altre possono essere divise, mentre le capsule -ad esempio a lento rilascio o a rilascio controllato- non vanno assolutamente masticate, se deve dividere una compressa chiedere istruzioni al farmacista, utilizzare […]
farmaci
Come usare i farmaci – Gocce auricolari (otologiche)
Gocce auricolari: lavare le mani e piegare la testa in modo da rivolgere verso l’alto l’orecchio in cui introdurre le gocce, per rendere più accessibile il condotto dell’orecchio tirare delicatamente il lobo verso l’alto ed indietro per gli adulti, verso il basso ed indietro per i bambini, far cadere le gocce nell’orecchio, rimanendo con la […]
Come usare i farmaci – Aerosol
Negli ultimi anni la tecnologia degli aerosol ha fatto passi da gigante. Prima c’erano solo aerosol a membrana e pistone, successivamente sono nati quelli a micro pistone, doppio pistone, ad ultrasuoni. Da qualche anno è comparso anche il Rinowash che ha anche una versione a batteria, simile per alcuni versi ad uno spazzolino elettrico. La […]
Come usare i farmaci – Spray orali
Spray orali: leggere le indicazioni specifiche del prodotto che si sta usando, attenzione agli occhi (evitare anche di tenere le confezioni pressurizzate a temperature superiori a 50°), agitare energicamente prima dell’uso, senza premere il dispositivo, collocare il boccaglio tra le labbra ed espirare profondamente (con le labbra ben chiuse), inspirare a lungo e profondamente con […]
Come usare i farmaci – Nebulizzatori e spray nasali
Nebulizzatori e spray nasali: soffiare delicatamente il naso senza stringere le narici, tenendo la testa ben dritta, spruzzare il farmaco in ogni narice inspirando profondamente, sciacquare il beccuccio del flacone con acqua tiepida, evitando di aspirarla all’interno, asciugarlo con un fazzolettino di carta e richiudere accuratamente il flacone, il flacone è di uso strettamente personale: […]
Come usare i farmaci – Gocce nasali
Gocce nasali: soffiare delicatamente il naso senza stringere le narici, inclinare la testa all’indietro ed applicare le gocce in ogni narice restando con la testa inclinata all’indietro per qualche minuto, sciacquare il contagocce con acqua tiepida, asciugare con un fazzolettino di carta e richiudere accuratamente il flacone per evitare l’inquinamento del farmaco, il flacone è […]
Come usare i farmaci – Pomate oftalmiche
Le pomate oftalmiche sono, in sostanza, colliri in pomata, per cui: lavare le mani ed allontanare, con il dito indice, la parte esterna della palpebra inferiore dell’occhio in modo da formare una piccola sacca, spremere una striscia di pomata lunga circa 1 cm (se non diversamente indicato) nella sacca, chiudere delicatamente l’occhio per 1-2 minuti […]
Come usare i farmaci – Supposte (per uso rettale)
Supposte (per uso rettale): lavare le mani, rimuovere l’involucro ed inumidire la supposta con acqua, accovacciarsi sulle gambe -o meglio sdraiarsi su di un fianco con le gambe leggermente piegate- e spingere ben dentro, nel retto, la supposta con il dito, evitando, soprattutto nei bambini, di provocare piccole ferite o lacerazioni, subito dopo aver introdotto […]
Come usare i farmaci – Pomate rettali
Pomate rettali: accovacciarsi sulle gambe o meglio sdraiarsi su di un fianco con le gambe leggermente piegate, se l’applicazione è esterna lavare le mani e la regione rettale, applicare una piccola quantità di pomata e farla assorbire frizionando delicatamente con il dito, può essere utile spalmare la pomata su di una garza da applicare sulla […]
Come usare i farmaci – Farmaci per applicazioni vaginali
Farmaci per applicazioni vaginali: lavare le mani, utilizzare l’applicatore accluso alla confezione ed attenersi alle istruzioni, per le lavande interne: intrudurre delicatamente la cannula in vagina e premere le pareti del flacone in modo da svuotarlo completamente; se eseguita lentamente ed in posizione distesa l’irrigazione favorisce una migliore detersione medicata, per le candelette, ovuli o […]
Come usare i farmaci – Colliri
I colliri devono matenere la loro sterilità, per cui: lavare le mani, inclinare la testa all’indietro ed allontana, con il dito indice, la parte esterna della palpebra inferiore dell’occhio in modo da formare una piccola sacca, far cadere la o le gocce, chiudere delicatamente l’occhio, esercitare con il dito medio della stessa mano una lieve pressione […]
Come usare i farmaci – Cerotti transdermici
Cerotti transdermici: sono cerotti che cedono il farmaco attraverso la pelle, applicare il cerotto su di una zona asciutta, sana, pulita e senza peli, utilizzarne uno nuovo se il primo si lesiona, non aderisce perfettamente o si stacca, applicarlo premendo con cura la superficie adesiva contro la pelle con il palmo della mano, evitare una […]