SALUTE E DINTORNI – SPAZIO VERDE Sito web della fitoterapia – la SIFIT riorganizza il suo sito per renderlo più fruibile per i soci e per i cittadini che vogliano maggiori informazioni sulle piante medicinali. Tisane, infusi e decotti parte prima e parte seconda. I rimedi della nonna spiegati con chiarezza. Chi volesse saperne di più può consultare […]
Info salute
Terpenoidi
SALUTE E DINTORNI – SPAZIO VERDE Terpenoidi – una importante classe che gioca un ruolo nevralgico.
Uno storico evento
SALUTE E DINTORNI – SPAZIO VERDE Uno storico evento – Alessandro Colombo, manager di una azienda leader del settore, commenta il nuovo quadro normativo e le opportunità che offre.
Vino e prevenzione
SALUTE E DINTORNI – SPAZIO VERDE Vino e prevenzione – il vino non finisce di stupire. Un recente studio dell’Università di Siena evidenzia una interessante attività antibatterica contro Helicobacter Pylori.
Automedicazione
SALUTE E DINTORNI – IL POLICLINICO Automedicazione – considerazioni sui limiti e sulle qualità di un fenomeno “inarrestabile” (S. Ricciuti – F. Pericoli Ridolfini)
Come reperire informazioni sulle piante medicinali
SALUTE E DINTORNI – IL POLICLINICO Come reperire informazioni sulle piante medicinali – sono disponibili infinite fonti di informazione ma non tutte sono attendibili. Una guida per districarsi in una jungla di fonti. (S. Ricciuti – F. Pericoli Ridolfini)
Le cumarine
SALUTE E DINTORNI – IL POLICLINICO Le cuminarie – un esempio di come la fitoterapia sia profondamente legata alla farmacoterapia. (S. Ricciuti – C. Cardini) (cumarine – articolo pubblicato)
Eugenia cariophyllata
SALUTE E DINTORNI – IL POLICLINICO Eugenia caryophyllata – la pianta medicinale “dedicata” ad Eugenio di Savoia tra scienza, mito ed alimento. (S. Ricciuti – C. Cardini)
Fitoestrogeni
SALUTE E DINTORNI – IL POLICLINICO Fitoestrogeni – alcune piante contengono molecole simili agli ormoni sessuali femminili. (S. Ricciuti – C. Cardini)
Fitovigilanza
SALUTE E DINTORNI – IL POLICLINICO Fitovigilanza – rassegna dei principali effetti avversi delle piante medicinali più diffuse. (S. Ricciuti – C. Cardini – M. Rindone)
Flavonoidi
SALUTE E DINTORNI – IL POLICLINICO Flavonoidi – importante classe di principi attivi presenti nel fitocomplesso con interessanti proprietà non ancora utilizzate. (S. Ricciuti – C. Cardini) (flavonoidi – articolo pubblicato)
Ginkgo Biloba
SALUTE E DINTORNI – IL POLICLINICO Ginkgo Biloba – una pianta medicinale unica per storia, qualità ed efficacia (S. Ricciuti – C. Cardini) (Ginkgo Biloba articolo pubblicato)