INCONTRI A TEMA III EDIZIONE Martedì 18 maggio – ore 16,30 Dr. Eugenio Maria Giangrande – primario Otorino Ospedali Cassino – Sora – Pontecorvo ABSTRACT DELLA CONFERENZA: E questo l’assunto che deve portarci a sviluppare il discorso del sonno come componente essenziale della vita. Il sonno è parte integrante della vita così come lo stato […]
III Edizione
Terza edizione degli incotri a tema
66 – Il giuduce ed il diritto alla salute

INCONTRI A TEMA III EDIZIONE Martedì 11 maggio 2010 – ore 16,30 Dr. Paolo Andrea Taviano – magistrato ABSTRACT DELLA CONFERENZA: L’incontro ha affrontato e chiarito alcuni aspetti del rapporto complesso tra il diritto alla salute previsto dalla nostra costituzione e la giustizia chiamata sempre più spesso ad esaminare profili di responsabilità nel campo medico […]
65 – L’informazione medico-sanitaria: il consenso Informato
INCONTRI A TEMA III EDIZIONE Martedì 4 maggio 2010 – ore 16,30 Avv.to Riccardo Ernesto Di Vizio – professore a.c. diritto penale Università di Cassino ABSTRACT DELLA CONFERENZA: La Costituzione, nell’art. 32 (che vieta i trattamenti sanitari obbligatori), e nell’art. 13, (che tutela la libertà personale), ed alcune leggi ordinarie (come la l. n. 833 del […]
64 – L’uomo e la medicina: un rapporto controverso
INCONTRI A TEMA III EDIZIONE Martedì 27 aprile 2010 – ore 16,30 Prof. Giovanni De Vita – antropologo, presidente corso di laurea “Servizi Sociali” Università di Cassino ABSTRACT DELLA CONFERENZA: Per illustrare l’ambito all’interno del quale si tenterà di sviluppare il tema L’uomo e la medicina, oggetto dell’incontro, è forse utile partire dal sottotitolo, un […]
63 – La prevenzione dei tumori nella donna
INCONTRI A TEMA III EDIZIONE Martedì 20 aprile 2010 – ore 16,30 Dr. Goffedro Iuliano – specialista ostetricia e ginecologia ABSTRACT DELLA CONFERENZA: Sull’importanza della diagnosi precoce, per il miglior controllo dei tumori femminili, c’è il consenso di tutti gli studiosi del campo, come attestano centinaia di pubblicazioni in merito. Pochissimi sono però i documenti […]
62 – Il calendario dei pollini e la prevenzione delle allergie
INCONTRI A TEMA III EDIZIONE Martedì 13 aprile 2010 – ore 16,30 Dr. Carmelo Palombo – specialista in allergologia ABSTRACT DELLA CONFERENZA: Sebbene in molti casi le allergie si manifestino fin dall’infanzia, quando le mucose respiratorie sono particolarmente sensibili, esse possono iniziare in qualsiasi età, anzi, l’allergia in età adulta sta diventando sempre più comune. […]
61 – Le nuove frontiere nella diagnostica delle allergie
INCONTRI A TEMA III EDIZIONE Martedì 30 marzo 2010 – ore 16,30 Dr. Gianni Aricò – biologo, docente Scienze Infermeristiche Università di Cassino ABSTRACT DELLA CONFERENZA: L’allergia rappresenta un’aumentata reattività immunitaria specifica verso sostanze estranee, innocue per i soggetti normali. Tali sostanze determinano, nei soggetti divenuti reattivi, specifiche reazioni immuni e successive manifestazioni cliniche. L’origine […]
60 – L’insufficienza renale: cause e rimedi
INCONTRI A TEMA III EDIZIONE Martedì 23 marzo 2010 – ore 16,30 Dr. Luigi Iorio – già primario nefrologia Ospedale di Cassino ABSTRACT DELLA CONFERENZA: Prima di parlare dell’insufficienza del rene è necessario rispondere a due domande: la prima è quella di chiederci per quale motivo il rene si è andato formando a poco alla […]
59 – San Benedetto e la civiltà della tavola

INCONTRI A TEMA III EDIZIONE Martedì 16 marzo 2010 – ore 16,30 Prof. Filippo Pericoli Ridolfini – già primario medicina Ospedale Sora, Accademia Italiana della Cucina ABSTRACT DELLA CONFERENZA: La regola di San Benedetto, scritta per una comunità dedita alla preghiera e al lavoro (ora et labora), ha dettato in Europa linee guida di comportamento […]
58 – L’occlusione e la postura: correlazione con la mandibola ed il dolore cervicale
INCONTRI A TEMA III EDIZIONE Martedì 9 marzo 2010 – ore 16,30 Prof. Roberto Di Giorgio – professore associato Università La Sapienza Roma ABSTRACT DELLA CONFERENZA: I dolori cervicali rappresentano un sintomo di frequentissimo riscontro nella popolazione. Essi spesso vengono considerati dalle persone che ne soffrono come un aspetto da sopportare, come un segno dell’età […]
57 – Ipertrofia prostatica: prevenzione e trattamento

INCONTRI A TEMA III EDIZIONE Martedì 2 marzo 2010 – ore 16,30 Dr. Mario Patra – specialista urologia ospedale civile “SS. Trinità” Sora ABSTRACT DELLA CONFERENZA: Il costante aumento dell’età media ha determinato l’aumentata osservazione di numerose patologie, e tra queste anche l’ipertrofia prostatica benigna. Lo sviluppo della ghiandola prostatica rappresenta un processo dovuto all’ormone […]
56 – I rischi dell’automedicazione nel trattamento del mal di testa
INCONTRI A TEMA III EDIZIONE Martedì 23 febbraio 2010 – ore 16,30 Dr. Ottavio Di Marco – neuropsichiatra, Ospedale di Sora ABSTRACT DELLA CONFERENZA: Di fronte ad un paziente che lamenta cefalea quasi quotidiana, ed assume analgesici da lungo tempo, viene naturale pensare che sia la cefalea la causa dell’assunzione dei farmaci e non viceversa. […]