PER GLI ALUNNI DELLE V CLASSI DI CASSINO UNA LEZIONE SPECIALE
A SCUOLA IN FARMACIA: DALLA PIANTA IL FARMACO
IX edizione
la sala conferenze della Farmacia Europa del dr. Sergio Ricciuti ha ospitato la nona edizione del progetto “a scuola in farmacia: dalla pianta il farmaco”. Il progetto, nato nel 2009 e fatto proprio dalla SIFIT, Società Italiana di Fitoterapia di cui il dr. Sergio Ricciuti è stato vicepresidente per tre mandati, illustra le caratteristiche delle piante medicinali ed il loro uso nel tempo. Nella parte finale della lezione c’è poi una sezione pratica nella quale vengono realizzate delle preparazioni con difficoltà variabili a seconda del contesto.
Protagonisti della lezione sono i ragazzi delle classi quinte delle Scuole primarie di Cassino e più precisamente del I, II e III Circolo didattico, che negli ultimi anni hanno assicurato, con grande entusiasmo, continuità ad un progetto unico in Italia.
I ragazzi, oltre trecento, hanno ascoltato con grande attenzione la lezione sulla storia delle piante medicinali ed hanno partecipato alla preparazione di tisane e decotti oltre che di capsule in blister realizzate con materiali assolutamente innocui. Lo hanno sottolineato i ragazzi e le insegnanti che li hanno accompagnati nei commenti riportati.
La dottoressa Tiziana Trotta che ha tenuto gli incontri, supportata dalla signora Margherita Marrocco, sottolinea “il progetto, a nove anni dalla sua prima edizione, ha mantenuto intatti fascino ed attrattività. I ragazzi sono stati attenti ed hanno dimostrato interesse nei confronti di una materia, per loro, nuova partecipando attivamente ad ogni fase dell’incontro. In particolare la realizzazione dei blister, che conclude tradizionalmente la lezione, è stato l’argomento che più di ogni altro li ha coinvolti.”
“A nove anni dalla sua presentazione, nel Convegno nazionale della SIFIT, il progetto mantiene intatte la sua freschezza, originalità e capacità di coinvolgere i partecipanti –conclude il dr. Sergio Ricciuti- ed il nostro impegno è quello di condividere con gli insegnanti questi temi che i ragazzi apprezzano in una lezione ricca di stimoli e contenuti”.
Una lezione diversa, quindi, per i centoventi ragazzi delle V classi ed un appuntamento che è entrato a far parte dell’offerta formativa della scuola e rappresenta un bell’esempio di partnership pubblico-privato.
L’appuntamento è per l’anno prossimo per la nuova edizione del progetto “a scuola in farmacia: dalla pianta il farmaco”.
le slide della lezione