la sesta settimana ospita il nefrologo, lo specialista dei reni, e l’ortopedico, che si occupa del buon funzionamento dell’apparato osteo-articolare.

Rassegna stampa:

Galleria fotografica:

ALTERNANZA SCUOLA – LAVORO

RELAZIONE DEL 15 FEBBRAIO DOTT. LUIGI IORIO

Mercoledì 22 febbraio presso la farmacia Europa, si è tenuto l’incontro con il professionista Luigi Iorio. Nefrologo e specializzato in medicina generale, è stato primario dell’ospedale di Cassino per trentatre anni. “Non è stato semplice essere primario della struttura di Cassino per così tanto tempo e sarà complesso trovare qualcun altro che lo faccia in ugual modo”. Ciò afferma Luigi Iorio che ha studiato alla Federico II di Napoli e ha partecipato a diversi concorsi, scegliendo, dopo averne vinti parecchi, di restare nella nostra città martire, portando tutta la sua conoscenza riguardo quella che allora era considerata una nuova branca e cioè la nefrologia. Essa consiste comunque in una diagnosi e come cura per pazienti affetti da patologie legate ai reni viene effettuata la dialisi che si sostituisce ad una sbagliata o mancata azione dei due organi. Sono numeroso, infatti, i centri per dialisi e come afferma il dottor Iorio, in Italia, questi vengono ancora gestiti da personale competente, invece all’estero sono dirette da cooperative con soltanto la presenza di un esperto in materia. Nonostante ciò, nel nostro paese, la medicina è regredita, prima c’era troppa libertà e adesso invece un paziente deve attendere diversi mesi per un esame e ciò può comportare anche un peggioramento delle condizioni di salute della persona stessa. Inoltre è difficile che studenti, laureati o specializzati, i quali hanno sperimentato il lavoro all’estero, tornino in Italia poiché non ci sono posti occupazionali liberi. È una professione che deve piacere, ci serve passione, molto studio e una discreta conoscenza della chimica e della fisica.