INCONTRI A TEMA – MARTEDI’ 2 DICEMBRE 2015
NUTRIRE IL FISICO, NUTRIRE LA MENTE
Prof. Paolo Walter Gabriele
Docente Neurologia Università degli Studi di Cassino
I CONSIGLI DELLO SPECIALISTA TRA PREVENZIONE E TERAPIA
ABSTRACT DELLA CONFERENZA
“Ho trascorso molto della mia vita, personale e professionale, a contatto con persone ammalate e mi sono sempre chiesto se molte di loro – potendo accedere a corrette e preventive informazioni – non avessero avuto la possibilità di poter restare in buona salute sino a tarda età.
Molti avrebbero avuto modo di analizzare criticamente le loro abitudini, e alcuni le avrebbero sicuramente modificate per interrompere il tragico cammino verso la distruzione fisica e mentale. Molte malattie, come le malattie cardio e cerebrovascolari, il diabete, l’obesità, la demenza e molte altre risentono favorevolmente di stili di vita adeguati e soprattutto di una corretta alimentazione e di una costante attività fisica.
E’ questa una opinione abbastanza comune, peraltro suffragata da numerose evidenze scientifiche, ma pochi sanno nel concreto che cosa esattamente fare per mantenere in efficienza corpo e mente.
I temi riguardanti la alimentazione e la cucina sono diventati elementi di comunicazione molto diffusi nella nostra società, soprattutto per motivi commerciali, ma non sempre le informazioni fornite sono corrette ed esaustive.
Per questo ritengo che una messa a punto sui rapporti fra cibo e cervello e sulla loro influenza sulle funzioni cognitive sia opportuna. In particolare per quanto riguarda i cibi più utili per la mente, la conoscenza dei pericoli derivanti dall’assunzione eccesiva o indiscriminata di alcuni cibi animali, o dall’assunzione di un eccesso di metalli (come il ferro, lo zinco, il rame) e come fare per evitarli. Questi argomenti saranno quindi l’oggetto principale di questa comunicazione, nella speranza di fornire qualche informazione utile per meglio conservare la propria salute fisica e mentale.”