INCONTRI A TEMA VII EDIZIONE Martedì 28 gennaio 2014 ore 16.30
Dr.ssa Stefania Romanelli – Medico di base e specialista in sessuologia clinica
ABSTRACT DELLA CONFERENZA
È indubbio che il problema sia sempre più diffuso. Se ne parla anche di più grazie all’attenzione della stampa (più o meno specializzata) ed al fenomeno mediatico della “pillola blu”, fenomeno che ha sicuramente aiutato a superare le inibizioni che di questo tipo di problema ne facevano un vero e proprio tabù. C’è da dire che la grande presenza di questi prodotti su Internet ne ha favorito un uso ed una diffusione incontrollata ed incontrollabile con reali rischi per la salute dipendenti dall’uso senza controllo medico e dall’uso di prodotti che sono per oltre il 90% contraffatti. Su questo punto le farmacie offrono garanzie reali, ogni prodotto è “tracciato” e poi, da poco tempo, per chi vuole risparmiare è anche disponibile il “generico”.
Altri problemi da non sottovalutare sono lo stress e l’ansia da prestazione che sicuramente incidono sulla qualità del rapporto. Quando cominciamo ad avere questo tipo di problema è bene parlarne con il proprio medico di famiglia. In un secondo momento, se non abbiamo ottenuto risultati soddisfacenti, è il caso di consultare uno specialista. Sicuramente le persone affette da ipertrofia prostatica, diabete, ipertensione, sovrappeso e patologie cardiache presentano problemi specifici che devono essere valutati in modo specifico. Il problema non è ovviamente “di genere” perché anche le donne ne soffrono, specie con la pre e la menopausa (secchezza vaginale, diminuzione della libido ecc.)
La stampa, i consigli degli amici o della “vicina di casa” e la pubblicità ingannevole danno l’idea che non sia necessario rivolgerci al medico. “Con l’automedicazione si può risolvere tutto”, purtroppo le cose non stanno così e se è vero che prodotti naturali di tipo adattogeno possono migliorare le condizioni generali della persona non è altrettanto vero che rappresentano un approccio razionale al problema. Sicuramente Ginseng, Eleuterococco, pappa reale e vitamine possono essere utili, ma generare aspettative sulle prestazioni sessuali mi sembra assolutamente eccessivo. Stesso discorso vale per omeopatia ed altre medicine naturali. Ben diverso è il discorso se è il medico, o lo specialista, a prescrivere prodotti con questi principi attivi o trattamenti di agopuntura. Lo farà sicuramente scegliendo integratori di provata qualità.
Ci sono naturalmente delle analisi cliniche che aiutano lo specialista nella diagnosi e nella scelta dei percorsi terapeutici più adatti. Bisogna poi considerare che i farmaci che vengono utilizzati non sono privi di effetti indesiderati (come ad esempio nel caso di pazienti che usano cerotti per il cuore). In questo contesto e sotto la vigilanza medica anche la medicina naturale rappresenta una preziosa opportunità come l’intervento degli specialisti ed in particolare del sessuologo clinico.
Una vita sana ed una condivisione dei problemi rappresenta sicuramente una buona premessa per vivere meglio un problema che l’età pone, prima o poi, a tutti. Sicuramente la scienza offre (ed offrirà sempre di più in futuro) delle possibilità per vivere meglio ed attenuare questo tipo di problema che va comunque affrontato con disponibilità personale e con i professionisti giusti.
( photos)
1 Gennaio 1970
![]() | ![]() | ![]() |
Note: To see the pictures in the original Picasa album, click here
( photos)
1 Gennaio 1970
![]() | ![]() | ![]() |
Note: To see the pictures in the original Picasa album, click here