INCONTRI A TEMA VI EDIZIONE Martedì 9 ottobre 2012 ore 16.30

dr. Giovanni Grancagnolo – Scienze Motorie

ABSTRACT DELLA CONFERENZA

I livelli di evidenza della correlazione fra attività motoria ed alcune diffuse patologie croniche sono stati a lungo oggetto di studio da parte della comunità scientifica internazionale, la quale ha definito il movimento, ancor prima dello sport, non solo un efficace mezzo per mantenersi in buona salute a tutte le età, ma una vera e propria medicina somministrabile a tutti compatibilmente con le proprie condizioni psicofisiche di partenza.

La pratica di adeguata e regolare attività fisica, aerobica e posturale, agisce come fattore protettivo verso patologie ad incidenza elevata nella popolazione generale. In particolare, nella popolazione over 50, è riferita l’efficacia nel prevenire: malattie cardiovascolari, diabete, osteoartriti, osteoporosi, alcune forme di neoplasie, cadute in età anziana, disagio psicologico limitatamente ad alcuni disturbi mentali.

Un’attività motoria “somministrata” con perizia e praticata con costanza ed alla giusta intensità consente a tutti, nella fattispecie a persone di ambo i sessi in età adulta, apprezzabili benefici a carico di: tessuti, apparati, organi e sistemi. Infatti, malgrado il loro inevitabile quanto naturale processo degenerativo, un regolare esercizio fisico consente di moderare l’invecchiamento biologico che uno stile di vita altrimenti sedentario inevitabilmente favorisce, nonché di incidere positivamente sulle aspettative di vita dell’individuo, limitando l’insorgenza, lo sviluppo e la progressione di patologie croniche invalidanti.

Uno stile di vita attivo incide positivamente anche sugli aspetti sociali, in quanto favorisce la socializzazione e l’inclusione. Altro aspetto non trascurabile è il nesso tra i ridotti costi di assistenza sanitaria e sociale ed uno stile di vita fisicamente dinamico.
La gamma di proposte motorie, pur variando in funzione del soggetto di riferimento, dovrebbe comprendere, salvo indicazioni contrarie, esercizi aerobici di intensità moderata, esercizi di rafforzamento muscolare e di flessibilità, esercizi posturali.

( photos)
1 Gennaio 1970

Note: To see the pictures in the original Picasa album, click here

( photos)
1 Gennaio 1970

Note: To see the pictures in the original Picasa album, click here