Il 12 ottobre 2010 si è tenuto presso il teatro “A. Manzoni” un convegno organizzato dal dott. Sergio Ricciuti, titolare della farmacia Europa, in collaborazione con la preside del liceo classico di Cassino ‘G. Carducci’ Filomena de Vincenzo, il prof. Sergio Sollima e la prof.ssa Loredana Cardarelli.

All’incontro hanno partecipato tutti gli studenti, che hanno avuto la possibilità di confrontarsi con la giornalista e scrittrice Margherita De Bac, autrice del libro “Noi, quelli delle malattie rare”. Protagonisti di questo libro sono persone come noi – con i nostri stessi occhi, con i nostri stessi sogni, con il nostro stesso insondabile cuore pulsante di speranze, di illusioni, di delusioni – che convivono ormai da anni con malattie rare. È sorprendente constatare quale tenacia e quale coraggio animino queste persone che, nonostante siano tormentate dal timore di essere lasciate all’oblio, all’indifferenza e all’insensibilità altrui, hanno la forza di continuare a vivere e di affrontare e combattere le avversità. Sono storie di speranza e di amore, di paura e di insicurezza che ci insegnano a valorizzare alcuni aspetti della nostra vita.

Le istituzioni politiche e la società dovrebbero, però, far sentire la propria voce ed offrire solidarietà a queste famiglie che, sebbene gridino il loro ‘diritto alla vita’, vengono spesso trascurate ed abbandonate.

Impegniamoci, dunque, ad offrire un contributo a queste famiglie in difficoltà, affinché la loro vita non cada nell’oblio, come avviene ad una foglia fragile e delicata che, strappata dal vento, si dissolve nel nulla.

fonte: introduzione dell’evento di Dorella Buccilli – Pubblicazione realizzata dalla Redazione del Liceo classico “G. Carducci”, stampata nel mese di marzo 2011 a cura della Farmacia Europa di Cassino del dott. Sergio Ricciuti

Il convegno sulle malattie rare raccontato dai ragazzi del liceo

 

( photos)
1 Gennaio 1970

Note: To see the pictures in the original Picasa album, click here