All’esterno delle farmacie sono ubicati dei contenitori specifici per la raccolta dei farmaci scaduti. Sono gestiti dal Comune tramite le aziende che si occupano della raccolta dei rifiuti solidi urbani. In questo caso però la raccolta è specifica, come avviene nel caso della plastica, carta, pile ecc.

Lo svuotamento avviene con una certa frequenza ma capita, spesso, di vedere delle buste maldestramente chiuse  appoggiate all’esterno perché il contenitore è intasato da cartacce, cosmetici ed integratori.

È allora importante ricordare che solo il farmaco scaduto, e non la confezione od il foglietto illustrativo, va smaltito con la raccolta differenziata.

Attenersi a questa indicazione significa rispettare l’ambiente ed evitare tante spese inutili, perché lo smaltimento differenziato costa davvero tanto.