Gocce auricolari:

  • lavare le mani e piegare la testa in modo da rivolgere verso l’alto l’orecchio in cui introdurre le gocce,
  • per rendere più accessibile il condotto dell’orecchio tirare delicatamente il lobo verso l’alto ed indietro per gli adulti, verso il basso ed indietro per i bambini,
  • far cadere le gocce nell’orecchio, rimanendo con la testa piegata per alcuni minuti,
  • inserire delicatamente nell’orecchio un batuffolo di cotone o meglio una striscia di garza auricolare alta 1-2 cm e lunga 3-4 cm, per evitare che il farmaco fuoriesca,
  • evitare che il beccuccio tocchi l’orecchio o altre superfici,
  • non sciacquare dopo l’uso, ma limitarsi ad asciugare la punta con un fazzoletto di carta pulito e richiudere accuratamente il flacone dopo l’uso,
  • annotare sulla confezione la data di apertura perché la validità si è ridotta a soli 15-30 giorni, in proposito chiedere informazioni al farmacista.