Farmaci per uso orale:

  • attenersi alle istruzioni circa orari e modalità (prima o dopo i pasti),
  • alcune compresse vanno sciolte in bocca, altre vanno masticate, altre possono essere divise, mentre le capsule -ad esempio a lento rilascio o a rilascio controllato- non vanno assolutamente masticate,
  • se deve dividere una compressa chiedere istruzioni al farmacista,
  • utilizzare sempre contagocce e misurini presenti nelle confezioni: in mancanza interpellare il farmacista per risolvere con uno strumento domestico il problema,
  • in caso di difficoltà di deglutizione chiedere al farmacista o al medico se è possibile la sostituzione con altra forma farmaceutica,
  • agitare sempre ogni farmaco liquido prima di versarlo per mescolarlo ed ottenere una distribuzione omogenea del principio attivo,
  • versando un farmaco liquido tenere l’etichetta rivolta verso l’alto (palmo della mano) per evitare che lo sgocciolamento la macchi e la renda illeggibile,
  • i flaconi hanno adottato i tappi di sicurezza per evitare che i bambini possano aprirli; in caso di difficoltà interpellare il farmacista.