INCONTRI A TEMA III EDIZIONE Martedì 10 novembre 2009 – ore 16,30

Prof. Paolo W. Gabriele – docente neurologia Università di Cassino

ABSTRACT DELLA CONFERENZA:

La depressione colpisce moltissime persone, a tutte le età. È la quarta malattia per frequenza in tutto il mondo. Poiché di una malattia a tutti gli effetti si tratta, con un suo correlato neurobiologico, che oggi è abbastanza ben conosciuto. Si manifesta in forme diverse, più o meno gravi, legate a fattori genetici, biologici, esistenziali.
Vi sono modalità di approccio terapeutico diverse per affrontarla, non solo di tipo farmacologico, e tuttavia va curata in modo efficace poiché il suo perdurare determina, oltre ad un faticoso “mal di vivere” anche importanti modificazioni negative sul sistema nervoso.
Su di esse incidono fattori culturali, ambientali, gli eventi negativi della vita, ma anche l’assurdità del vivere quotidiano, le meschinità e le piccolezze di cui sono intessuti spesso i rapporti umani e familiari.
Per questo è un “male oscuro” che determina sofferenza e che va combattuto con tutti i mezzi terapeutici a nostra disposizione, ma anche con una maggiore comprensione dei valori veri della vita, con una voglia di apprezzarne gli aspetti positivi e divertenti, ed anche con un po’ di ironia e di levità, che ci permetta di alleggerire l’intensità della pressione emotiva che spesso si accompagna alle sindromi depressive.
 

( photos)
1 Gennaio 1970

Note: To see the pictures in the original Picasa album, click here