INCONTRI A TEMA II EDIZIONE Martedì 17 febbraio 2009 – ore 16,30

Prof. Paolo Walter Gabriele – docente neurologia Università di Cassino

ABSTRACT DELLA CONFERENZA:

Con l’aumentare degli anni è noto che le prestazioni psico-fisiche della persona umana diminuiscono. A maggior ragione ciò accade nei nostri tempi considerato l’aumento della vita media.

Uno dei problemi principali è costituito dall’insorgere del declino cognitivo, ossia della diminuzione di efficienza delle funzioni intellettive superiori (memoria, attenzione, ragionamento astratto, ecc.).

Tuttavia le acquisizioni scientifiche più moderne ci hanno portato anche buone notizie. In particolare i dati di neurobiologia sulla plasticità cerebrale e sulle funzioni dei fattori di crescita neuronali che – contrariamente a quanto ritenuto sino a qualche anno fa – sono efficienti anche in età avanzata hanno in parte modificato le previsioni pessimistiche in questo campo. E’ stato infatti dimostrato che utilizzando particolari accortezze in relazione allo stile di vita (alimentazione, idratazione, attività motoria, attività intellettuali e permanenza di interessi e curiosità) e con l’utilizzo di sostanze, prevalentemente naturali, che facilitino il mantenimento di una buona perfusione cerebrale e che combattano i radicali liberi, è possibile ritardare e contenere tale fisiologico declino cognitivo nella terza età.

Allo stesso modo nel combattere la depressione che spesso ( statisticamente in circa un terzo dei soggetti in età anziana) è presente bisogna utilizzare delle valide strategie che contemplino, se necessario anche un approccio farmacologico, ma che si basino prevalentemente sul mantenere vivo un interesse alla vita, alla relazione umana, al divertimento.

E’ chiaro che il primo interlocutore in queste situazioni è sempre il Medico di base, ma, laddove permanessero problemi di non facile soluzione, il ricorso allo specialista è consigliabile, perché un intervento tempestivo ed efficace ha non solo maggiori probabilità di successo, ma preserva da peggioramenti e recidive.

( photos)
1 Gennaio 1970

Note: To see the pictures in the original Picasa album, click here